da Cinzia Borgia | 20 Giu 2022 | FISAC Piemonte, Salute e Sicurezza
Finalmente si torna di persona a parlare di Salute e Sicurezza sul Lavoro con i nostri RLS ed RSA. Grazie a tutti coloro che sono intervenuti, a chi ha organizzato l’evento e a tutti coloro che si sono spesi con e per la Fisac in questi anni....
da Cinzia Borgia | 17 Giu 2022 | FISAC Piemonte, Welfare
Il DL 50/2022, il cosiddetto “decreto Aiuti”, ha istituito una indennità una tantum di 200 euro a favore di una folta platea di beneficiari, tra cui le Lavoratrici e i Lavoratori dipendenti, che verrà erogata con la busta paga di luglio 2022. Questo bonus spetta a...
da Simona Ricci | 28 Apr 2022 | FISAC Piemonte, Fiscale, Servizi per i Consumatori, Welfare
Federconsumatori Piemonte (associazione di difesa dei consumatori nata con il contributo della CGIL) a seguito delle numerosissime segnalazioni di disagio da parte degli utenti per il vertiginoso aumento del costo del gas ha richiesto ed ottenuto un incontro con...
da Cinzia Borgia | 19 Gen 2022 | FISAC Piemonte, Formazione, _ I Dipartimenti
La crisi sanitaria che ci attanaglia da quasi due anni ha prodotto una trasformazione repentina e radicale del nostro modo di lavorare e del nostro modo di entrare in relazione con le persone che ci circondano. Nuove modalità di lavoro e di comunicazione...
da Simona Ricci | 10 Gen 2022 | FISAC Piemonte, La CGIL, Torino, Welfare
L’Assegno Unico per i figli è riconosciuto per i nuovi nati a partire dal settimo mese di gravidanza e per ogni figlio minorenne a carico (fino a 21 anni in presenza di determinate condizioni); non vi sono limiti di età per i figli disabili. La nuova prestazione...
da Simona Ricci | 30 Dic 2021 | FISAC Piemonte, Fisco, Previdenza, Assistenza, Torino, Welfare
L’ISEE (Indicatore della Situazione Economica equivalente) è ormai da molti anni lo strumento che permette ad un numero sempre maggiore di contribuenti l’accesso a determinati bonus, sussidi e prestazioni sociali agevolate sulla base della propria...