Dipartimenti Dipartimenti della FISAC CGIL Torino e Piemonte Comunicazione e Convenzioni Formazione Legale Salute e Sicurezza Welfare Fiscale Coordinamento Donne Ultime dai Dipartimenti WelfareBonus Nido dal 17 luglio! Ricordarsi della data di avvio!Le novità su Maternità Paternità e Adozione – 201714 ottobre: a Torino presidio unitario sulle pensioni. Partecipa Susanna CamussoAggiornate la Guida Maternità, Paternità e Adozione e la Guida Handicap e Legge 104Non lo sai? Chiedilo alla FISAC!NUOVE REGOLE SUI CONGEDI PARENTALI: ULTERIORI PRECISAZIONINuove regole sui congedi parentali: indicazioni operativePrevidenza complementareEsodati: Cgil a Inps, vicenda non conclusaMamme e papà che lavorano FiscaleSERVIZIO DI COMPILAZIONE DEL MODELLO 730/2016ISEE 2016PAGAMENTO SALDO TASI E IMU 2015Indagine IRES e CGIL PIEMONTE: “Inchiesta sulla tassazione immobiliare e l’applicazione dell’ISEE nei principali servizi a domanda”.MODELLO UNICOPAGAMENTO ACCONTO TASI E IMUServizio di compilazione del modello 730/2015NUOVA ISEE: DAL 2015 CAMBIANO LE MODALITA’ DI COMPILAZIONECompilazione modello UNICO 2014730: Comunicazione importante Ufficio LegalePENSIONI: FLESSIBILITA’… qualche riflessione! … a cura di Corrado Galeassonuove norme sugli scioperi nei museidecreto legislativo 151/2015, controlli a distanza dei lavoratori“Jobs act” conclusioneNon lo sai? Chiedilo alla FISAC!6) I controlli a distanza dei lavoratori.5) Il demansionamento.4) Il contratto di apprendistato.3) Il contratto di lavoro a tempo determinato.2) Il contratto di lavoro a tempo parziale. Salute e SicurezzaSmart Working – 8 febbraio – APPROFONDIMENTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZASave the Date: 8 febbraio – Smart Working: APPROFONDIMENTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZASeminario “La Rilevazione del Rischio da Stress Lavoro-Correlato: riconoscerlo, rilevarlo, prevenirlo”Iniziativa Fisac Piemonte: 10 novembre STRESS LAVORO-CORRELATOLa Fisac Piemonte al Convegno Inail Salute e Sicurezza del 22-23 giugno 2017Dipartimento Salute e Sicurezza Fisac Piemonte: contributo di riflessione su politiche commercialiConvegno dell’8 febbraio: “Rischi ambientali e benessere organizzativo nei settori bancario e assicurativo” – MATERIALE SCARICABILERischi ambientali e benessere organizzativo nei settori bancario e assicurativo“Rischi ambientali e benessere organizzativo nei settori bancario e assicurativo”Elezione Rls in Banca del Piemonte FormazioneTANGO ARGENTINO – CIRCOLO ALDOBARALDOCORSO ESAME ALBO DEI CONSULENTI FINANZIARI – ISCRIZIONI ENTRO IL MESE DI OTTOBRE – Accresci la tua professionalità!Materiali Seminario 13 giugno (Torino): “Il lavoro a distanza nel settore del Credito e delle Assicurazioni”Seminario Fisac Piemonte 13 giugno – Torino: “Il lavoro a distanza nel settore del Credito e delle Assicurazioni”“Dove va la Banca?” – scarica le slide“Dove va la Banca?” – immagini della giornataDove va la Banca? I nuovi modelli di servizio e le esigenze del ClienteCORSO DI FORMAZIONE “Principi e tecniche base della comunicazione” – 17/18/19 giugno 2013 – Torino – SermigLa Società ConnessaMaster “Diritti, rappresentanza, tutele” Studi e RicercheAssemblea Generale 13 e 14 marzo: iniziativa seminariale Fisac Piemonte “Banche ed Assicurazioni: l’innovazione ed il governo del cambiamento”“RISTRUTTURAZIONE E DIGITALIZZAZIONE NEL SISTEMA FINANZIARIO: PROBLEMI E PROSPETTIVE” – workshop della Fisac PiemonteCONVEGNO EATALY DEL 23 MAGGIO – “RISTRUTTURAZIONE E DIGITALIZZAZIONE NEL SISTEMA FINANZIARIO: PROBLEMI E PROSPETTIVE”CONVEGNO EUROPA: UNA UNIONE FONDATA SUL LAVORO?LA BUONA FINANZA a Torino“Manifesto per la buona finanza”. Le banche al servizio del Paese. Le nostre proposteINIZIATIVA “SPUNTI DI EDUCAZIONE FINANZIARIA” – 5 APRILEancora dal Convegno del 16 dicembre …..foto e inverviste Megale e Rogolino TG3CONVEGNO – EATALY – “IL PIEMONTE, LA CRISI E IL CREDITO NELLE TRASFORMAZIONI DEL SISTEMA PRODUTTIVO: QUAL E’ IL RUOLO DELLE BANCHE?Repubblica riprende lo studio FISAC sulla situazione del Credito in Piemonte FacebookTwitterE-mailStampaAltroRedditPinterestLinkedInPocketTumblr