CONTATTACI – FACCIAMO TUTTO NOI
Il 1° marzo 2022 entrerà in vigore l’assegno unico universale, il nuovo strumento economico di sostegno alle famiglie con figli a carico fino ai 21 anni di età. L’assegno sostituisce quasi tutte le provvidenze economiche finora esistenti (Bonus bebè, Bonus mamma, detrazione per figli a carico e ANF per lavoratori dipendenti).
COSA CAMBIA DAL 1° MARZO
L’importo relativo all’assegno unico universale, si basa sul calcolo della certificazione ISEE risultante, e verrà versato sul conto corrente dell’interessato/a direttamente dall’INPS.
Sarà eliminata, in busta paga, la voce relativa all’assegno familiare.
Sarà eliminata, in busta paga, la detrazione per i figli minorenni a carico e/o figli fino a 21 anni di età (se rientrano in particolari casistiche).
Ogni anno dovrà essere effettuata una nuova richiesta con le modalità elencate di seguito.
Le domande presentate entro il 30 giugno ‘22 avranno decorrenza dal 1° marzo ’22.
Le domande presentate dal 1° luglio ‘22 in poi avranno decorrenza dal mese successivo.
Gli iscritti e le iscritte FISAC CGIL di Torino e provincia possono ottenere la certificazione ISEE, contestualmente alla richiesta dell’assegno unico universale, inviando tutta la documentazione necessaria al seguente indirizzo di posta elettronica: isee.fisac@gmail.com.
FISAC CGIL
Devi accedere per postare un commento.