Il prossimo 16 dicembre sarà l’ultimo giorno utile per il pagamento del saldo dell’IMU, imposta che si applica sugli immobili diversi dalla prima casa di abitazione e relativa pertinenza.
A partire da lunedì’ 29 Novembre e fino a lunedì 13 Dicembre, le iscritte e gli iscritti FISAC CGIL di Torino e Provincia, potranno avvalersi del calcolo di questa imposta con il servizio CAAF Cgil.
Il servizio è gratuito per iscritti e coniugi/conviventi more uxorio
NOVITA’: COLORO CHE SI ERANO AVVALSI DELLA STRUTTURA FISAC PER IL CALCOLO DELL’ACCONTO non dovranno inviare alcuna documentazione: il modulo F24 necessario per il pagamento è stato infatti spedito dal CAAF direttamente all’indirizzo di residenza.
Qualora siano intervenute delle variazioni rispetto alla data del 16/06/2021 (a titolo di esempio: vendita/acquisto di immobili successiva al 16/06/2021, variazione destinazione immobile etc…), inviate una mail con la relativa documentazione a 730fisac@gmail.com.
In particolare, se si fosse acquistato un nuovo immobile sono necessari:
-
copia visuale catastale;
-
indicazione della percentuale di possesso dell’immobile e sua destinazione;
-
data di acquisto dell’immobile
IMPORTANTE: nel caso in cui si fosse acquistato un immobile come prima casa, ma non si abbia ancora variato la residenza in tale immobile, si è soggetti al pagamento dell’IMU fino al giorno in cui la residenza non verrà variata.
Se invece il calcolo dell’acconto NON era stato fatto tramite la struttura FISAC, la documentazione necessaria è la seguente:
-
visura catastale non anteriore al 2011;
-
copia del documento di identità e codice fiscale;
-
indicazione della percentuale di possesso dell’immobile;
-
indicazione della destinazione dell’immobile
-
quietanza pagamento del modello F24 acconto (scadenza 16/06/2021).
I documenti suindicati saranno da inviare inderogabilmente entro e non oltre lunedì 13 dicembre tramite posta elettronica all’indirizzo mail: 730fisac@gmail.com. Nel giro di qualche giorno verrà fornito (sempre tramite e-mail) il modulo F24 utile per il pagamento.
Attenzione: il servizio di calcolo è gratuito (per chi è iscritto e per i relativi coniugi) solo se la documentazione perverrà all’indirizzo di posta elettronica suindicato e non se ci si recherà direttamente presso il CAAF CGIL per il calcolo.
Di seguito vi forniamo il link attraverso il quale ottenere la stampa delle visure catastali indispensabili per il calcolo:
http://sister.agenziaentrate.gov.it/CitizenVisure/InformativaAction.do
DIPARTIMENTO FISCALE FISAC CGIL PIEMONTE
Devi accedere per postare un commento.