E’ stato finalmente pubblicato in G.U. l’atteso Decreto Legge che prevede l’introduzione di una misura ponte che sarà in vigore in via transitoria dal 1 Luglio al 31 Dicembre 2021
Il Decreto Legge n. 79 dell’8 Giugno 2021 n. 79 distingue due tipologie di beneficiari:
- nuclei aventi diritto all’assegno per il nucleo familiare (reddito proveniente da lavoro dipendente per almeno il 70% del reddito familiare):
- gli importi attualmente in vigore vengo maggiorati:
- – di € 37,5 per ogn figlio per i nuclei familiari fino a 2 figli
- – di € 55 per ciascun figlio per i nuclei familiari di almeno 3 figli
- nuclei che non avevano diritto all’assegno per il nucleo familiare (reddito da lavoro autonomo e disoccupati)
- il beneficio sarà erogato direttamente ai beneficiari
- gli importi spettanti sono determinati applicando la tabella allegata al decreto sulla base dei livelli di ISEE 2021 e prevedendo importi differenti a seconda del numero di figli presenti nel nucleo familiare (fino a 2 figli e con almeno tre figli).
- gli importi sono maggiorati di 50 € per ogni figlio minore con disabilità
- Presentazione della domanda
- In entrambi i casi, la domanda dovrà essere presentata ad INPS, direttamente con SPID personale o attraverso i Patronati INCA CGIL
- Si è in attesa che, entro il prossimo 30 Giugno, l’INPS pubblichi la relativa Circolare esplicativa in cui fornirà le istruzioni operative per l’inoltro delle relative domande. Seguiranno appena disponibili ulteriori indicazioni
CLICCA PER UN UTILE VIDEO INCA CGIL
DIPARTIMENTO WELFARE FISAC CGIL PIEMONTE
Devi accedere per postare un commento.