L’Assegno Unico per i figli a carico è una misura prevista dal Decreto Legislativo “Family Act” ed introdotta dal Governo Conte bis che dovrebbe andare a sostituire tutte le altre misure finora previste a sostegno della famiglia (assegni familiari, Bonus Bebè, etc…).
In attesa dei decreti attuativi che ne segnino la definitiva partenza, definendo soglie di accesso alla misura e modalità di erogazione, queste sono le caratteristiche della nuova misura:
- assegno universale: a differenza degli attuali ANF che sono percepiti dai lavoratori dipendenti e pensionati, la misura riguarderà una platea più ampia (disoccupati, lavoratori autonomi e liberi professionisti)
- importo: si compone di una parte fissa e di un un importo variabile; la quota variabile viene calcolata in base al valore del reddito complessivo ISEE con un importo massimo previsto di € 250,00 mensili a figlio; qualora sia presente un terzo figlio o un disabile, sono previste delle maggiorazioni.
- decorrenza: il beneficio decorrerà a partire dal 7° mese di gravidanza e spetterà fino al compimento dei 18 anni dei figli o 21 anni dei figli in presenza di determinati requisiti (es. se studente)
Salvo proroghe, la partenza dell’assegno unico è prevista dal 1° Luglio 2021; la nuova misura potrebbe comportare un aumento delle richieste di compilazione ISEE e di conseguenza un allungamento della tempistica necessaria per ottenerlo.
In attesa delle istruzioni specifiche, gli iscritti FISAC CGIL possono comunque FIN DA ORA ottenere gratuitamente l’ISEE 2021 in una sede CAAF CGIL presso la quale fissare un appuntamento tramite Numero Verde Unico 800171111 (verranno richiesti nome, cognome, nr di telefono e la sede nella quale si desidera prendere appuntamento) FAI CLICK QUI PER VEDERE LE SEDI Caaf Cgil
I SOLI ISCRITTI DELLA FISAC DI TORINO E PROVINCIA, in alternativa, possono ottenere questa certificazione – SEMPRE GRATUITAMENTE – inviando tutta la documentazione necessaria al seguente indirizzo di posta elettronica: isee.fisac@gmail.com CLICCA QUI PER LE ISTRUZIONI
DIPARTIMENTO WELFARE FISAC CGIL PIEMONTE
Devi accedere per postare un commento.