La Fisac e la Cgil Torino presenteranno il prossimo 5 aprile il Manifesto per la Buona Finanza, un documento che si articola in 7 proposte concrete per ridefinire e delineare il ruolo centrale che le banche devono assumere a sostegno dell’economia reale e a tutela dei dipendenti e dei risparmiatori.
Le 7 proposte sono:
- Completare l’Unione Bancaria Europea, revisione del Bail In e degli stress test con valutazione dei derivati;
- Nuovo modello di banca al servizio del Paese per dare credito all’economia reale: bad bank;
- Difendere l’occupazione confermando le modalidà sin qui utilizzate nel settore e nei gruppi;
- Contrasto alle politiche commerciali indebite per costruire un protocollo tra le parti su vendite sostenibili e organizzazione del lavoro;
- La Consob si è dimostrata inadeguata e deve ripristinare gli scenari probabilistici. Black list di alcuni prodotti finanziari ad alto rischio e semplificazione delle informazioni alla clientela.
- Per quanto riguarda la Banca d’Italia vanno superati alcuni limiti, confermandone il ruolo vanno attribuiti ulteriori poteri: rimozione dei vertici delle banche. Si deve intervenire su governance e partecipazione nelle banche;
- Favorire la legalità: più moneta elettronica e meno contante. Equità: riduzione dei compensi ai top manager.
Di tutto questo si parlerà martedì 5 aprile alle 14.30 a Torino,
Camera del Lavoro, Via Pedrotti 5, Salone Pia Lai.
Per scaricare la locandina,
fai click su: Torino Manifesto Buona Finanza 2016 – 5 aprile
Per approfondire, scarica la presentazione del “Manifesto”
Trackback/Pingback
Devi accedere per postare un commento.