Per tutti gli iscritti FISAC/CGIL di Torino e Provincia, è attivo il servizio per l’espletamento delle pratiche riguardanti le successioni.
Quando si è tenuti alla presentazione della successione?
La pratica è obbligatoria nel caso in cui il defunto era proprietario di beni immobili (fabbricati e/o terreni) e/o nel caso di intestazioni o cointestazioni di rapporti bancari e/o postali (c/c, depositi titoli, etc).
Svolgere la pratica attraverso questo servizio è economico: molti liberi professionisti richiedono fino al 10% del valore dell’eredità; le tariffe dei caaf CGIL sono tra le più basse del mercato e prevedono ulteriori condizioni vantaggiose per gli iscritti.
Documenti necessari
- Certificato di morte (anche in fotocopia);
- Fotocopia di documento di identità del defunto;
- Fotocopia del codice fiscale del defunto;
- Ultima dichiarazione dei redditi del defunto (730 o modello Unico);
- Atto notarile di acquisto ed eventuali variazioni inerenti gli immobili posseduti dal defunto;
- Dichiarazione rilasciata dall’Istituto di Credito (Banca o Posta) sulla sussistenza del credito alla data del decesso;
- Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà nella quale vengono indicate le generalità di tutti gli eredi;
- Fotocopia dei documenti di identità di tutti gli eredi;
- Fotocopia dei codici fiscali di tutti gli eredi;
- Tessera CGIL dell’anno in corso.
Una volta ottenuti questi documenti si può richiedere l’appuntamento ad uno dei caaf CGIL abilitati a queste pratiche (vedi elenco sottostante) telefonando al numero verde 800171111 oppure inviando una mail all’indirizzo 730fisac@gmail.com senza inoltrare i documenti, ma specificando semplicemente quale caaf si preferisce tra i seguenti:
Città di Torino:
- Via Pedrotti 5;
- Via Sacchi 31/b;
- Via Sagra di S.Michele, 31
Provincia di Torino:
- Collegno: via Morandi, 5
- Moncalieri: Corso Trieste, 23
- Rivoli: Via Piave, 23
- Settimo: Via Matteotti, 6/b
Una volta che verrà fissato l’appuntamento l’interessato dovrà recarsi personalmente al caaf munito della documentazione elencata.
Per l’espletamento della pratica è sufficiente la presenza di UN SOLO erede.
Devi accedere per postare un commento.