Da oggi, fino al 28 luglio, parte il periodo per la compilazione del modello unico, per gli iscritti FISAC CGIL di Torino e Provincia.
CHI DEVE COMPILARE IL MODELLO UNICO?
1) Coloro che hanno una CASA DI PROPRIETA’ ALL’ESTERO: la compilazione è obbligatoria e comporta il pagamento di una imposta patrimoniale. La mancata presentazione dello stesso può comportare pesanti sanzioni (fino ad arrivare al sequestro dell’immobile).
DOCUMENTI NECESSARI:
– fotocopia atto di acquisto (se il costo dell’immobile è indicato in una valuta diversa rispetto all’euro è necessario indicare in tasso di cambio relativo). Anche se lo scorso anno ci si è avvalsi del servizio del nostro Caaf, la presentazione di questo documento è obbligatoria;
– carta d’identità e codice fiscale di tutti i proprietari dell’immobile di cui si richiede la compilazione;
- copia versamento imposta sugli immobili pagata all’estero (fronte e retro poiché in alcuni paesi nel retro c’è l’indicazione di alcuni importanti dati);
- copia MOD RW UNICO compilato lo scorso anno.
Costo per la compilazione 12 Euro, il pagamento della tariffa prevista deve avvenire tramite bonifico sul conto corrente intestato a ATTIVA SERVIZI CGIL SRL codice iban IT91R0312701024000000000610 Unipol Banca, causale “tariffa modello Unico”
2) Chi ha un CONTO CORRENTE ALL’ESTERO.
Anche in questo caso è prevista una imposta patrimoniale e la mancata presentazione del modello unico può comportare il sequestro del c/c in oggetto.
DOCUMENTI NECESSARI:
- documento e codice fiscale degli intestatari del conto;
- estratti c/c di tutto l’anno con eventuali interessi.
Costo per la compilazione 12 Euro, il pagamento della tariffa prevista deve avvenire tramite bonifico sul conto corrente intestato a ATTIVA SERVIZI CGIL SRL codice iban IT91R0312701024000000000610 Unipol Banca, causale “tariffa modello Unico”
3) Altre ragioni. Alcuni esempi:
– DECESSO di un FAMILIARE di cui si è eredi;
DOCUMENTI NECESSARI:
- stessa documentazione prevista per il 730;
- copia della successione;
- CU Inps del deceduto (il Caaf NON è abilitato alla stampa delle CU INPS);
- carta d’identità e codice fiscale del deceduto e di uno degli eredi;
- copia del certificato di morte.
- CHI NON HA SOSTITUTO D’IMPOSTA (ES: coloro che sono nel fondo di sostegno del reddito e non hanno un coniuge con sostituto d’imposta)
DOCUMENTI NECESSARI:
- stessa documentazione prevista per il 730
Il costo per la compilazione varia a seconda del reddito percepito con tariffe dai 22 ai 40 euro, il pagamento della tariffa prevista deve avvenire tramite bonifico sul conto corrente intestato a ATTIVA SERVIZI CGIL SRL codice iban IT91R0312701024000000000610 Unipol Banca, causale “tariffa modello Unico”.
La documentazione deve essere inoltrata all’indirizzo mail 730fisac@gmail.com entro e non oltre il 28 luglio.
Devi accedere per postare un commento.